Lungo il Savio
Itinerario: Cesena, Martorano, Matellica, Pisignano, Cesena
Questo percorso è la scelta ideale per una pedalata con i bambini nel verde e lontano dal traffico della città. Si parte da Cesena e si procede su strade secondarie e piste ciclabili lungo il fiume Savio fino al Parco fluviale di Cannuzzo. Qui si trova un’area attrezzata per barbecue e picnic all’ombra. Sarai quasi a metà del giro: l’occasione è perfetta per una piacevole pausa pranzo e per far rifiatare i ciclisti più piccoli. Il rientro a Cesena si svolge sull’altro argine del fiume Savio, sempre su facili sterrati e strade poco trafficate.
Curiosità
Il Santuario della Madonna degli Angeli
Nella frazione di Cannuzzo, poco distante dal Parco fluviale, puoi visitare il Santuario della Madonna degli Angeli. Si tratta di una chiesa del Settecento, celebre per il suo affresco con un’immagine della Vergine circondata da angeli.
Brisighella: Uno dei borghi più belli d’Italia
Adagiato ai piedi di tre spuntoni di roccia nell’entroterra ravennate, Brisighella è una meta imperdibile per chiunque si addentri nelle colline romagnole in bicicletta. La Rocca, la Torre dell’Orologio e il Santuario di Monticino sono le tre icone di questo borgo, le cui origini risalgono alla fine del Duecento. Nel centro storico si trova invece la “Via degli Asini“, una strada coperta e sopraelevata del XII secolo che fungeva da difesa e ricovero del bestiame.
Se ti è piaciuto questo percorso ti consigliamo anche
Sulle vie di Dante
Forlì e CesenaMontiano e Lonigiano
Forlì e Cesena
Ti senti fortunato?Scopri un percorso random |