Rocche, pievi e singletrail attorno Brisighella
Itinerario: Borgo Rivola, Orsara, Baffadi, Sant’Andrea, Rontana, Zattaglia, Borgo Rivola
Questo itinerario ad anello è adatto a mountain biker esperti e con gambe allenate: 60km e 2.000 m di dislivello sono senz’altro numeri che solamente i più preparati potranno macinare in una giornata di off-road. Ma niente paura, perché lo spettacolo è garantito dalla cornice naturale di questo itinerario, ben segnato e noto anche come la Corolla delle Ginestre. Il Parco naturale della Vena del Gesso e le colline attorno Borgo Rivola, Casola Valsesisio e Brisighella offrono sentieri e singletrail mozzafiato e, ovviamente, panorami incantevoli. Nascosti tra le montagne, troverai alcuni tesori testimoni dell’antica storia di questo territorio, come la Rocca di Monte Battaglia, le Torri del Sintria e la Pieve di Monte Mauro.
Curiosità
La Rocca di Monte Battaglia
Situata a 715 m sul livello del mare in località Casola Valsenio, la Rocca di Monte Battaglia fu teatro di un aspro combattimento nell’autunno del 1944 che vide opporsi i partigiani della 36a Brigata Garibaldi assieme alle forze degli Alleati e una fanteria tedesca. Oggi, qui si trovano lapidi e targhe in memoria dei caduti, compresi quelli tedeschi, a simboleggiare la pace e la riconciliazione. La prima domenica di settembre di ogni anno l’ANPI organizza una cerimonia commemorativa in ricordo delle vittime degli scontri avvenuti nel 1944 presso la rocca.
Se ti è piaciuto questo percorso ti consigliamo anche
Alla scoperta delle case museo romagnole
RavennaDa Cervia alle pievi
Ravenna
Ti senti fortunato?Scopri un percorso random |