Forlimpopoli - Polenta in MTB
La Romagna dello SpungoneItinerario: Forlimpopoli, San Donato, Forlimpopoli
Questo percorso ad anello parte da Forlimpopoli, centro urbano romagnolo in cui sembrerà di fare un viaggio nel tempo. È qui che nel II secolo a.C. i Romani fondarono Forum Popili ed è qui che potrai visitare la Rocca di Forlimpopoli, residenza appartenuta alla famiglia degli Ordelaffi, i signori di Forlì che governarono tra il XII e il XVI secolo. Sebbene l’itinerario si svolga per i primi 30 km pressoché in piano, non lasciarti ingannare. La salita che conduce al borgo di Bertinoro darà infatti filo da torcere anche ai più preparati, con i suoi 3 km di lunghezza e muri con pendenze fino al 9%. Raggiunto il centro del borgo, ricarica le energie, riempi le borracce e affacciati dalla terrazza del “Balcone di Romagna“ per godere di un panorama stupendo sull’intera vallata. Un paio di altre salite, corte ma a volte micidiali, ti separeranno poi dall’arrivo a Forlimpopoli.
Percorso tratto da: www.laromagnadellospungone.it
Curiosità
Festa Artusiana – Scrittore e gastronomo, Pellegrino Artusi non solo è stato il cittadino più illustre di Forlimpopoli, ma può anche essere considerato il fondatore della cucina italiana moderna. Per rendere omaggio a questa figura e alle eccellenze della tradizione gastronomica romagnola, nel mese di giugno di ogni anno le vie del centro storico di Forlimpopoli si trasformano in una grande osteria e in un grande laboratorio culturale.
Ecco alcuni pacchetti vacanza che potrebbero interessarti, in collaborazione con
Hotel Marinella
Settimana Touring EBike
Hotel Marinella
Promo Terrabici -25% Sconto
Hotel Marinella
Gran Fondo degli Squali 2025
Se ti è piaciuto questo percorso ti consigliamo anche
Santarcangelo di Romagna
Forlì e CesenaMontiano e Longiano
Forlì e Cesena
Ti senti fortunato?Scopri un percorso random |