Gravel e salama da sugo
Itinerario: Porto Maggiore, San Nicolò, Marrara, Spinazzino, Poggio Renatico, Sant’Agostino, Madonna Boschi, Porotto, Ferrara
Questo percorso ti condurrà alla scoperta del territorio di produzione della salama da sugo, una delle specialità più antiche della tradizione culinaria ferrarese. La ricetta prevede un misto di carni povere di maiale (guanciale, capocollo, pancetta, fegato, lingua), spezie, vino e stagionatura di almeno sei mesi. Partendo da Porto Maggiore l’itinerario si snoda tra i paesi della bassa provincia di Ferrara su strade secondarie e gli sterrati dell’incantevole Bosco della Panfilia. Sebbene non impegnativo, il percorso deve essere affrontato con un minimo di preparazione. Negli oltre 70km non mancheranno diverse occasioni per fare pause e godersi momenti di riposo assaggiando qualche prelibatezza locale.
Curiosità
Il Bosco della Panfilia – Il Bosco della Panfilia è un’oasi naturale protetta situata nel comune di Sant’Agostino. Situata a ridosso fiume Reno, questa area boschiva è un esempio di bosco igrofilo ed è caratterizzata dalla presenza della vegetazione tipica che cresce lungo i corsi d’acqua – su terreni generalmente soggetti a continui allagamenti. Oltre a specie vegetali come salice bianco, olmo e acero campestre, nel Bosco della Panfilia si trova anche il ricercatissimo tartufo bianco.
Ecco alcuni pacchetti vacanza che potrebbero interessarti, in collaborazione con
Hotel Onda Marina
La Bike in totale autonomia e libertà, senza orari senza impegni, semplicemente una bella avventura!!
Oxygen Cycling Hotel
Gravel - Pedalando sulle strade bianche
Hotel Onda Marina
I BIKE TOUR DELL'ONDA 2025 - weekend del 2 Giugno
Se ti è piaciuto questo percorso ti consigliamo anche
Il miglior pane del mondo
FerraraAssaggiando i Vini delle Sabbie
Ferrara
Ti senti fortunato?Scopri un percorso random |