Assaggiando i Vini delle Sabbie
Itinerario: Argenta, Filo, La Fiorana, Consandolo, Argenta
Questo percorso ti condurrà alla scoperta dei “Vini delle Sabbie“, una varietà di vini prodotti nel suolo sabbioso e salmastro del Bosco Eliceo. Il territorio si estende tra Goro e la foce del fiume Reno ed è l’unica zona della provincia di Ferrara a vantare una tradizione vinicola d’eccellenza. Partendo da Argenta, l’itinerario si snoda su piacevoli strade di campagna e sterrati e farà tappa presso alcune aziende vinicole, l’ideale per fare una sosta e degustare un bicchiere (o due) dei vini locali, fra tutti il Fortana. In località Passo Morgone nel comune di Consandolo, sotto l’argine del fiume Reno troverai un piccola vigna adibita alla coltivazione del vitigno di Fortana (conosciuta anche come Uva d’Oro).
Curiosità
L’Uva d’Oro – Sull’origine del vitigno Fontana esistono due diverse teorie. La prima vuole che questo vitigno compaia già nel XI secolo con l’opera di bonifica dei territori paludosi ad opera dei monaci benedettini dell’abbazia di Pomposa. La seconda teoria sostiene invece che l’inizio della coltivazione del vitigno Fontana nel territorio ferrarese risalga al XVI secolo, quando Renata di Francia, sposa di Ercole II Duca d’Este, portò in dote dalla Cote d’Or della Borgogna un vitigno che poi trovò nel Bosco Eliceo le condizioni adatte per crescere.
Se ti è piaciuto questo percorso ti consigliamo anche
Gravel e salama da sugo
FerraraIl miglior pane del mondo
Ferrara
Ti senti fortunato?Scopri un percorso random |