Alla scoperta dei borghi forlivesi
Itinerario: Forlì, Villagrappa, Modigliana, Tredozio, Rocca San Casciano, Dovadola, Castrocaro Terme, Terra del Sole, Forlì
Un itinerario alla scoperta dei borghi antichi della provincia forlivese. Dopo una partenza pianeggiante da Forlì il percorso inizia a diventare impegnativo nei pressi di Tredozio, antico borgo sull’Appenino romagnolo e storico punto di passaggio fra Emilia-Romagna e Toscana. Qui affronterai la prima (e unica) salita della giornata, un’ascesa di circa 6 km con pendenza media del 6,2% verso il Monte Busca, erroneamente chiamato vulcano per via di un fontana ardente (una fuoriuscita di idrocarburi che spesso si incendiano). Conquistata la vetta potrai goderti una discesa mozzafiato su una strada panoramica che passa per i borghi di Rocca San Casciano, Dovadola e infine Castrocaro Terme.
Curiosità
Il falò di San Casciano
Situato a metà tra Romagna e Toscana, San Casciano festeggia ogni anno l’arrivo della primavera con un falò realizzato su due grossi pagliai di aghi di pino e ginestre. La Festa del Falò è l’evento più caratteristico di San Casciano ed è accompagnato da carri allegorici che sfilano per i rioni del paese, una celebrazione della convivenza della cultura toscana e di quella romagnola nel territorio.
Se ti è piaciuto questo percorso ti consigliamo anche
In salita verso le rocche
Forlì e CesenaCesena e dintorni in bicicletta
Forlì e Cesena
Ti senti fortunato?Scopri un percorso random |