Giro dell’olio d’oliva
Itinerario: Misano Adriatico, San Giovanni in Marignano, Tavullia, Montegridolfo, Mondaino, Tavoleto, San Felice, Morciano di Romagna, Croce, Montescudo, Ospedaletto, Coriano, Misano Monte, Misano Adriatico
Questo tour ad anello è indicato a chi ama la bicicletta da corsa ed è abituato a macinare km e salite con la stessa facilità con cui si addenta una piadina romagnola al termine di un’uscita. Si parte dal mare di Misano Adriatico e dopo pochi km si inizia a salire verso le colline dell’entroterra riminese. Sebbene a volta la salita (come quella verso Mondaino) possa richiedere la tua concentrazione totale, ti consigliamo di cercare di tenere la testa alta e di goderti il panorama, fatto di verdi colline e coltivazioni a perdita d’occhio – fra tutte quelle di ulivo. Ma ricordati sempre della salita: una seconda (e ultima) dura scalata la incontrerai verso Montescudo: 11 km con pendenze che superano l’11% in alcuni tratti.
Curiosità
L’olio extravergine di oliva “Colline di Romagna“
L’entroterra riminese conta circa 1.000 ettari di terreno adibito a coltivazione di olive e ben oltre 20 aziende produttrici di olio extravergine d’oliva, alcune della quali con la certificazione DOP “Colline di Romagna“. Quest’olio è l’ideale per il condimento delle specialità romagnole ed è un’ottima idea come souvenir.
Ecco alcuni pacchetti vacanza che potrebbero interessarti, in collaborazione con
Hotel Fedora
Offerta Gran Fondo degli Squali 2025
Hotel Marinella
Settimana Touring EBike
Oxygen Cycling Hotel
All Bike - La Romagna Classica
Se ti è piaciuto questo percorso ti consigliamo anche
Assaggiando il Formaggio di Fossa di Mondaino
RiminiSan Leo e la sua rocca
Rimini
Ti senti fortunato?Scopri un percorso random |