La Furiosa
Itinerario: Ferrara, Agusciello, Palmirano, Voghenza, Gambulaga, Voghiera, Sant’Egidio, San Biagio, Ferrara
Questo itinerario si svulippa sul percorso de La Furiosa, la ciclostorica della città di Ferrara. Se non hai dimestichezza con questo tipo di eventi ti basta sapere che si tratta di manifestazioni non competitive a cui si può partecipare solo con biciclette d’epoca e in abbigliamento rigorosamente di lana. Lo spirito è quello di rivivere le sfide del ciclismo di un tempo e di celebrare il territorio con le sue tradizioni, in un clima di festa e amicizia. Partendo dal centro storico della “Città delle biciclette“ l’itinerario si snoda attraverso la campagna ferrarese, la terra in cui in epoca estense furono costruite numerose Delizie. Non mancheranno alcuni sterrati, ma niente paura: non ti chiederemo di affrontarli in sella a una bici da corsa in acciaio degli Settanta. O perché no? A te la scelta!
Curiosità
I ristori de La Furiosa – Se non hai mai partecipato a una ciclostorica romagnola, La Furiosa potrebbe essere l’occasione per scoprire una nuova forma di integratori per sportivi. Diversamente da quello che si vede ai ristori di una Granfondo, i partecipanti de La Furiosa possono ricaricare eneregie e fare il pieno di buon uomore scegliendo tra diverse specialità, tra pane e salame ferrarese, torte di zucca e di asparago e formaggi, il tutto ovviamente accompagnato da vino locale.
Se ti è piaciuto questo percorso ti consigliamo anche
Il giro dei ciclisti amatoriali ferraresi
FerraraDa Ferrara a Cento
Ferrara
Ti senti fortunato?Scopri un percorso random |