San Leo e la sua rocca
Itinerario: Santarcangelo, Pietracuta, San Leo, Pietracuta, Santarcangelo
Questo tour conduce nel cuore della Valmarecchia, ovvero nel suo luogo più caratteristico e conosciuto: San Leo. Situato a 589 metri s.l.m., il paese svetta assieme alla sua rocca sull’intera Valmarecchia da uno sperone roccioso con pareti a strapiombo, ma la conquista della vetta vale ogni goccia di sudore versata durante la scalata. Da non perdere una visita alla fortezza, dalla grande valenza storica e militare, dove alla fine del ‘700 venne imprigionato e morì il Conte di Cagliostro, uno dei più enigmatici personaggi dell’Età dei lumi, condannato per eresia dalla Santa Inquisizione. Terminata la visita a San Leo, una divertente discesa riconduce sulla Valmarecchia per tornare infine a Santarcangelo.
Curiosità
Tra i tanti personaggi illustri collegati alla storia del paese, un tempo conosciuto come Monte Feltro, oltre a San Francesco non si può non nominare Dante Alighieri. Nel IV Canto del Purgatorio, il Sommo Poeta infatti, incontrando una salita dura, faticosa e impervia, la paragona proprio a quella per arrivare alla rocca. Oggi vi si accede attraverso un percorso asfaltato che passando dal bosco conduce esattamente davanti al suo ingresso.
Ecco alcuni pacchetti vacanza che potrebbero interessarti, in collaborazione con
Hotel Dory & Suite
SELF GUIDED in Super Mezza Pensione
Lungomare Bike Hotel
GRANFONDO DEGLI SQUALI TREK
Hotel Marinella
In Bici da Corsa, tra il mare ed il Montefeltro
Se ti è piaciuto questo percorso ti consigliamo anche
I borghi di Torriana e Verucchio
RiminiTour Alta Valmarecchia
Rimini
Ti senti fortunato?Scopri un percorso random |