Sulle vie della Centuriazione Romana
Itinerario: Cesenatico, Cella, Capannaguzzo, Gattolino, Cesena S-Egidio, San Martino in Fiume, San Giorgio, Pioppa, Cella, Cesenatico
Questo percorso ti condurrà alla scoperta della Centuriazione Romana del cesenate, uno dei resti meglio conservati d’Italia di quello che in epoca antica fungeva da complesso sistema di organizzazione del territorio agricolo demaniale. Partendo dal mare di Cesenatico, l’itinerario si sviluppa nella silenziosa pianura che si distende tra il mare e le colline. Pedalando tra strade pressoché squadrate non potrai che notare la tipica organizzazione reticolare dei campi circostanti, interrotti soltanto dal serpeggiare del fiume Savio e da filari fitti di pioppi.
Curiosità
La Centuriazione Romana – Realizzata tra il 235 e il 220 a.C., la Centuriazione Romana del cesenate consiste in un’opera di organizzazione del terreno agricolo in “quadre“. Ciascuna di queste unità misura circa 700 m di lato e si estende per una superficie non superiore a 50 ettari.
Se ti è piaciuto questo percorso ti consigliamo anche
Casa delle Farfalle
Forlì e CesenaFoce del Rubicone
Forlì e Cesena
Ti senti fortunato?Scopri un percorso random |